TRADOTTO DA AIDA MARRELLA E CORRETTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO Questa serie di tre articoli è il risultato di un lavoro di ricerca geopolitica di un anno, condotto all’Istitut Français de Géopolitique (IFG), sotto la direzione del Professor Ali Bensâad, ricercatore rinomato ed esperto della Libia. Questo progetto di circa 150 pagine si basa su […]
TRADOTTO DA LETIZIA GARLATTI E CORRETTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO In occasione del centenario del naufragio del Titanic, un miliardario australiano ha annunciato la costruzione di una riproduzione identica del mitico transatlantico di lusso. La copia realizzerà il suo viaggio inaugurale… seguendo lo stesso tragitto del suo predecessore! Chiarimento di un progetto titanico. La storia […]
TRADOTTO DA SILVIA MONTORSI E CORRETTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO Avvicinandosi agli islamisti, il potere in Bangladesh si allontana dagli attivisti e dalle persone LGBT, regolarmente prese di mira da musulmani ultraconservatori. Ahmed Rajib, blogger ateo e critico del fondamentalismo religioso, è stato uno dei primi nomi a comparire sulla lunga lista degli attivisti del […]
TRADOTTO DA SILVIA MONTORSI E CORRETTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO In un paese in cui la stragrande maggioranza della popolazione è musulmana e dove l’estremismo religioso continua a progredire, gli omosessuali, gli atei e molti altri sono l’obiettivo perfetto degli islamisti. Gli omicidi, infatti, si susseguono da diversi anni. Il 25 aprile 2016, due amici […]
TRADOTTO DA FEDERICA SALZANO E CORRETTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO Con una visibilità oggi internazionale, il giorno di San Patrizio ha un’atmosfera particolare in Canada. In passato paese molto accogliente nei confronti degli immigrati irlandesi, ai canadesi sta sempre a cuore commemorare la loro storia. Ecco la situazione attuale. Innanzitutto, perché si festeggia il giorno […]
TRADOTTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO E CORRETTO DA SILVIA MONTORSI Dopo il periodo di Daesh, inizia la difficile ricostruzione politica in Iraq. Le milizie sciite, che hanno giocato un ruolo di primo piano nella vittoria contro lo Stato Islamico, intendono infatti trarre il miglior vantaggio da questa situazione. Il recupero dei territori ha pertanto lasciato […]
TRADOTTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO E CORRETTO DA SILVIA MONTORSI La “gamification” o “ludicizzazione” consiste nel trasferire le dinamiche del gioco in ambiti non ricreativi, allo scopo di risolvere alcuni dei problemi della vita reale o di migliorare un’offerta. Si basa sia sull’osservazione dei meccanismi che permettono di creare un “buon” gioco che sullo studio […]
TRADOTTO DA ELEONORA MARCHIONI E CORRETTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO Sono ancora sedici gli stati a considerare la regina Elisabetta II come loro capo di Stato. Nonostante siano indipendenti, alcuni dei reami del Commonwealth aspirano a tagliare il cordone ombelicale con la monarchia britannica. È il caso dell’Australia e della Nuova Zelanda che desiderano approfittare […]
TRADOTTO DA VALENTINA NIEDDU E CORRETTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO Il carnevale di febbraio, il secondo più grande dell’America latina dopo Rio de Janeiro, immenso orgoglio della città di Barranquilla, in Colombia, è un’occasione di intensa condivisione culturale tra stranieri e abitanti del posto. Dal 10 al 13 febbraio scorso, si è tenuto il carnevale […]
TRADOTTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO E CORRETTO DA SILVIA MONTORSI Gli abitanti di Ghouta, un’enclave ribelle nei pressi della capitale siriana, si affidano ai social network per testimoniare il loro calvario. Bombardati dagli aerei di Bachar al-Assad, assediati e soggetti alle penurie e alle malattie, i civili siriani non smettono di soffrire a causa di […]