TRADOTTO DA CHANTAL DORN E CORRETTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO La riforma dell’ortografia francese suscita ricordi profondi nel pubblico. Anche la Cina ha affrontato un cambiamento in questo ambito. Il Journal International si è dunque occupato della storia della riforma dell’ortografia della lingua cinese. Diversa dalla lingua francese che utilizza un alfabeto, la lingua cinese […]
TRADOTTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO E CORRETTO DA GIULIA STROZZI Se la Russia accoglierà la coppa del mondo di calcio il prossimo giugno, un altro evento non meno importante avrà luogo il 23 marzo: Vladimir Putin ambirà, infatti, ad un quarto mandato come presidente del governo russo, in altre parole come primo ministro. Sono già […]
TRADOTTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO E CORRETTO DA VALENTINA NIEDDU Secondo “Statistics Canada”, per le donne aborigene, il rischio di subire violenze coniugali è tre volte più alto, mentre il pericolo di essere assassinate aumenta di sette volte rispetto alle donne non autoctone. Con l’apertura di un’inchiesta nazionale sulle native scomparse o assassinate, questi popoli […]
TRADOTTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO E CORRETTO DA VALENTINA NIEDDU A Casablanca, in questo periodo, si svolge il processo dei leader del movimento di protesta Hirak, nato un anno fa. Questo movimento ha messo in evidenza i ritardi nello sviluppo di alcune regioni nel Marocco del nord ed ha contribuito alla libertà di parola, malgrado […]
TRADOTTO DA CLAIRE SIRITO-OLIVIER E CORRETTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO Lo Stato più giovane del pianeta – l’età media è di 17 anni – vive una guerra civile devastatrice generata dalla lotta interna del Movimento di Liberazione del Popolo del Sudan (SPLA), che è a capo del Paese dal 9 luglio 2011, data della sua […]
TRADOTTO DA CHANTAL DORN E BENEDETTA MARIA CAIAZZO Circa due anni dopo la costruzione del muro anti-migranti ai confini tra Ungheria e Serbia e in seguito alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 6 settembre 2017, è necessario un bilancio della politica del primo ministro ungherese, Viktor Orbán. La solidarietà, «fondamento della costruzione […]
TRADOTTO DA CLAIRE SIRITO-OLIVIER E CORRETTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO Dal 23 maggio 2017, è stata istaurata la legge marziale sull’isola di Mindanao. Il presidente Rodrigo Duterte ha imposto lo Stato d’urgenza sull’isola dopo la morte di una decina di civili uccisi da combattenti affiliati a DAESH – acronimo dello Stato Islamico-. Il governo filippino […]
TRADOTTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO E CORRETTO DA VALENTINA NIEDDU La pratica del fact checking – verifica dei fatti – è un nuovo strumento usato dai media che permette di combattere la diffusione delle dicerie e della disinformazione. Dopo l’invenzione di Internet, la velocità e la quantità di informazioni sono aumentate considerabilmente, così come la […]
TRADOTTO DA LETIZIA MARTA MORA GARLATTI E CORRETTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO Il pomeriggio di venerdì 15 settembre 2017, la Place des Nations Unies di Ginevra si è trasformata nel luogo di un tragico ricordo della storia contemporanea dell’Iran. Le Journal International è andato in Svizzera per incontrare gli uomini e le donne che chiedono […]
TRADOTTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO E CORRETTO DA CHANTAL DORN Dai fatti di Genova nel 2001, i movimenti di alter-globalizzazione fanno regolarmente parlare di sé. Durante l’estate 2017, il Journal International si è immerso nella campagna climatica di Ende Gelände. Il nostro inviato speciale ha tentato di decifrare il suo funzionamento e di capire le […]