Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese e Inglese Americano. Mathieu PolletEtudiant en nouvelles pratiques journalistiques, tourné vers l’actualité du monde anglophone et de l’Union Européenne, intéressé par les enjeux environnementaux et amateur de fact-checking.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese, Inglese Americano e 中文. Eugénie RousakDiplômée de Sciences Po Paris, je suis passionnée par l’économie, par la politique et par les voyages (surtout munie de mon appareil photo)!
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese e Inglese Americano. Pierre-Alix PajotAmoureux de ma Bretagne et des Balkans.
TRADOTTO DA VALNTINA NIEDDU E CORRETTO DA SILVIA MONTORSI L’opera di Adolf Hitler è diventata di dominio pubblico nel 2016. L’applicazione dei diritti d’autore ne permette ormai la libera ripubblicazione nella maggior parte dei paesi del mondo. In Francia, le edizioni Fayard hanno fissato l’appuntamento per l’uscita del libro per il 2018. Dopo aver venduto […]
TRADOTTO DA SALVATORE NOLLI E FEDERICA SALZANO Appena eletto a capo della Liberia il 26 dicembre con il 61,5% dei voti espressi, George Weah succederà a Ellen Johnson Sirleaf. L’ex attaccante di Parigi Saint Germain e AC Milan sa che il compito che lo attende è enorme. 177esimo Stato su 188 secondo il ranking dello Sviluppo […]
TRADOTTO DA LETIZIA GARLATTI E CORRETTO DA CHANTAL DORN Centenario della “Dichiarazione Balfour”: lo scorso 2 novembre, Theresa May ha ricevuto Benjamin Netanyahu a Londra per celebrare questo anniversario. Sono passati cento anni: il 2 novembre 1917, Lord Balfour pubblicò una lettera in cui dichiarava che il suo governo era disposto a creare un “focolare […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese, Inglese Americano e Spagnolo Europeo. Shérazade FaynelÉtudiante en science politique, je suis passionnée de journalisme. J’aspire à exercer ce métier de la façon la plus juste possible. A Ottawa pour une année, je suis correspondante pour la rubrique Amérique du Nord.
TRADOTTO DA CHANTAL DORN E SILVIA CATALDI In occasione dei 365 giorni dall’elezione di Donald Trump – e non dalla presa di potere -, il gruppo IGS ha organizzato una conferenza per fare un bilancio, un anno dopo l’elezione, sul 45esimo Presidente americano. Attorno al tavolo, Anik Cizel, docente di storia e civiltà degli Stati […]
TRADOTTO DA ELEONORA MARCHIONI E FEDERICA SALZANO Ogni anno viene pubblicata la classifica delle migliori università del mondo. Non è una sorpresa scoprire che gli Stati Uniti e il Regno Unito sono in testa. Tuttavia sono quasi al pari degli atenei svedesi. Nell’epoca della privatizzazione di massa che coinvolge tutti i settori, la Svezia tenta […]
TRADOTTO DA FEDERICA SALZANO E MARTA GIAMESIO Londra, una città indebolita? Una città senza vita? In seguito agli attacchi terroristici, Le Journal International è andato a incontrare i Londinesi di un week-end, quelli di un anno o di una vita. E loro ci hanno espostoi loro pareri sulla capitale britannica. “Londra è innanzitutto una scelta”. […]