TRADOTTO DA CHANTAL DORN Fotografo siriano, rifugiato in Francia da alcuni mesi, a soli 20 anno, Sameer Al-Doumy presenta un’immagine esaustiva del suo paese dove soltanto la fotografia gli ha permesso di uscire da « questo inferno ». Tra speranza e disillusione, ritorno in prospettiva sull’infanzia opprimente di questo giovane uomo promettente. « La fotografia è diventata la […]
TRADOTTO DA CHANTAL DORN E CORRETTO DA ELENA MORES Il 22 settembre a Ginevra si è svolta la quarta edizione del festival Alternatiba Léman. Si tratta di un festival che offre alternative locali per vivere e consumare in modo più sostenibile nel rispetto dell’ ambiente. Sabato scorso al parc des Bastions erano presenti decine di […]
TRADOTTO DA CHANTAL DORN E CORRETTO DA VALENTINA NIEDDU Non molto tempo fa la Georgia si emancipava dall’Unione Sovietica, accompagnata da altri territori nella sua ricerca d’indipendenza. Sebbene oggi la Georgia aspiri a modernizzarsi e a diventare una società occidentalizzata, il peso del patrimonio sovietico è ancora presente nel paese, soprattutto nella capitale Tbilisi. Le […]
TRADOTTO DA CHANTAL DORN E CORRETTO DA SILVIA MONTORSI 10 milioni di persone nel mondo vengono considerate apolidi, ovvero l’equivalente della popolazione svedese, priva di nazionalità legale, che nessuno Stato considera come propria. L’ONG Strait Talk Hong Kong lavora per la risoluzione dei conflitti tra le nazioni, e questo venerdì ha invitato Chen Tien-Shi, professoressa […]
TRADOTTO DA CHANTAL DORN E CORRETTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO La riforma dell’ortografia francese suscita ricordi profondi nel pubblico. Anche la Cina ha affrontato un cambiamento in questo ambito. Il Journal International si è dunque occupato della storia della riforma dell’ortografia della lingua cinese. Diversa dalla lingua francese che utilizza un alfabeto, la lingua cinese […]
TRADOTTO DA CHANTAL DORN E CORRETO DA GIULIA STROZZI Mentre l’attualità internazionale è focalizzata sull’indipendenza della Catalogna e la questione «Brexit», alcune rivendicazioni e movimenti secessionisti agitano attualmente la Francia e le sue collettività d’oltre mare e territoriali, come nel caso della Nuova Caledonia e della Corsica. Mentre la fine del processo di decolonizzazione va […]
TRADOTTO DA LETIZIA GARLATTI E CORRETTO DA CHANTAL DORN Centenario della “Dichiarazione Balfour”: lo scorso 2 novembre, Theresa May ha ricevuto Benjamin Netanyahu a Londra per celebrare questo anniversario. Sono passati cento anni: il 2 novembre 1917, Lord Balfour pubblicò una lettera in cui dichiarava che il suo governo era disposto a creare un “focolare […]
TRADOTTO DA CHANTAL DORN E BENEDETTA MARIA CAIAZZO Circa due anni dopo la costruzione del muro anti-migranti ai confini tra Ungheria e Serbia e in seguito alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 6 settembre 2017, è necessario un bilancio della politica del primo ministro ungherese, Viktor Orbán. La solidarietà, «fondamento della costruzione […]
TRADOTTO DA SALVATORE NOLLI E CHANTAL DORN Il trentesimo anniversario del programma Erasmus è la giusta occasione per esaminare i vantaggi di questo programma di scambio europeo in termini di apprendimento linguistico e di integrazione professionale. In un’Europa dove il mercato del lavoro è fermo, un’esperienza Erasmus è un vero valore aggiunto per le assunzioni […]
TRADOTTO DA CHANTAL DORN E SILVIA CATALDI In occasione dei 365 giorni dall’elezione di Donald Trump – e non dalla presa di potere -, il gruppo IGS ha organizzato una conferenza per fare un bilancio, un anno dopo l’elezione, sul 45esimo Presidente americano. Attorno al tavolo, Anik Cizel, docente di storia e civiltà degli Stati […]