TRADOTTO DA SILVIA MONTORSI E CORRETTO DA VALENTINA NIEDDU La Bulgaria, piccolo paese di 7,1 milioni di abitanti, ha assunto la presidenza dell’Unione Europea dal 1 gennaio 2018 e desidera presentarsi come Stato-cardine, rendendo la prospettiva europea dei Balcani occidentali prioritaria. Una volontà condivisa con l’Unione Europea, che lo scorso 6 febbraio ha reso pubblica […]
TRADOTTO DA SILVIA MONTORSI E CORRETTO DA VALENTINA NIEDDU Lo scorso 13 febbraio, la Repubblica autoproclamata dell’Artsakh o “Alto Karabakh” ha celebrato i 30 anni del movimento di liberazione di questo piccolo territorio di 11.430 km2 che conta 150.000 abitanti. Questo territorio enclave è annesso de facto all’Armenia ma de iure (per legge) all’Azerbaigian. L’Artsakh […]
TRADOTTO DA CLAIRE SIRITO-OLIVIER E RILETTO DA GIULIA STROZZI A Ginevra si svolgeva la scorsa settimana un «tribunale cittadino» per giudicare gli autori del massacro di 30 000 prigionieri politici nel 1988 in Iran. Le famiglie e una decina di testimoni, affiancati da numerosi giuristi internazionali e difensori dei diritti dell’uomo, hanno chiesto alle Nazioni-Unite di […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese e Inglese Americano. Pierre-Alix PajotAmoureux de ma Bretagne et des Balkans.
TRADOTTO DA SALVATORE NOLLI E FEDERICA SALZANO Appena eletto a capo della Liberia il 26 dicembre con il 61,5% dei voti espressi, George Weah succederà a Ellen Johnson Sirleaf. L’ex attaccante di Parigi Saint Germain e AC Milan sa che il compito che lo attende è enorme. 177esimo Stato su 188 secondo il ranking dello Sviluppo […]
TRADOTTO DA VALENTINA NIEDDU E CORRETTO DA SILVIA MONTORSI Il 6 giugno 2017, il presidente del conglomerato Adani ha annunciato “l’avvio formale” della costruzione della miniera di carbone Carmichael che, situata nei pressi della Grande Barriera Corallina, diverrebbe una delle più grandi al mondo. Fin dall’inizio della sua concezione, nel 2010, questo progetto ha suscitato […]
TRADOTTA DA FEDERICA SALZANO E ELEONORA MARCHIONI Lo scorso 24 agosto, il Canada ha autorizzato l’utilizzo di un genere non specificato « X » sui documenti ufficiali per chi non si riconosce in nessuno dei due generi binari « maschile » e « femminile ». Questa misura punta a semplificare la situazione dei transgender in Canada. Il quadro della situazione. Chiamiamo […]
TRADOTTO DA LETIZIA MARTA MORA GARLATTI E CORRETTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO Il pomeriggio di venerdì 15 settembre 2017, la Place des Nations Unies di Ginevra si è trasformata nel luogo di un tragico ricordo della storia contemporanea dell’Iran. Le Journal International è andato in Svizzera per incontrare gli uomini e le donne che chiedono […]
TRADOTTO DA ELEONORA MARCHIONI E SILVIA CATALDI L’esistenza di un divario economico tra Nord e Sud Italia è ben nota. Il sistema educativo italiano non è certo l’eccezione alla “regola”. Le Journal International ha incontrato quattro studenti provenienti dalla Calabria e dalla Puglia, costretti a lasciare tutto per proseguire i loro studi. L‘Italia è diventata […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese e Inglese Americano. Émilie PoréeDans le cadre du projet « Look At Her », Émilie Porée parcourt l’Asie du Sud-est à la rencontre de femmes de tous horizons afin de dresser leur portrait.