TRADOTTO DA FEDERICA SALZANO, RILETTO DA LORENA PAPINI L’11 dicembre 2019 Aung San Suu Kyi ha difeso la Birmania dinanzi alla Corte di giustizia internazionale, minimizzando il genocidio perpetrato contro i Rohingya e giustificando le violenze commesse dalle forze armate. Come si può spiegare la posizione di questa donna da molto tempo glorificata per la […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese. Lucas GiboinDiplômé de Sciences Po Bordeaux, je m’intéresse en particulier aux phénomènes de sociologie politique dans le monde arabe.
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese. Lucas GiboinDiplômé de Sciences Po Bordeaux, je m’intéresse en particulier aux phénomènes de sociologie politique dans le monde arabe.
TRADOTTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO E CORRETTO DA SILVIA MONTORSI Dopo il periodo di Daesh, inizia la difficile ricostruzione politica in Iraq. Le milizie sciite, che hanno giocato un ruolo di primo piano nella vittoria contro lo Stato Islamico, intendono infatti trarre il miglior vantaggio da questa situazione. Il recupero dei territori ha pertanto lasciato […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese e Inglese Americano. Lucas GiboinDiplômé de Sciences Po Bordeaux, je m’intéresse en particulier aux phénomènes de sociologie politique dans le monde arabe.
TRADOTTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO E CORRETTO DA VALENTINA NIEDDU A Casablanca, in questo periodo, si svolge il processo dei leader del movimento di protesta Hirak, nato un anno fa. Questo movimento ha messo in evidenza i ritardi nello sviluppo di alcune regioni nel Marocco del nord ed ha contribuito alla libertà di parola, malgrado […]