TRADOTTO DA MARGHERITA PELLEGRINI E CORRETTO DA VALENTINA NIEDDU Il Consiglio d’Europa si è riunito giovedì e venerdì scorsi a Bruxelles per tentare, secondo le parole di Macron, di “rifondare l’Europa su tre colonne portanti: unità, sovranità e democrazia”. Il destino del Montenegro nell’Unione è ormai certo. Diventato membro della NATO (Organizzazione del Trattato dell’Atlantico […]
TRADOTTO DA ELEONORA MARCHIONI E MARGHERITA PELLEGRINI Piccolo Paese asiatico chiuso tra l’India e la Cina, il Bhutan è conosciuto soprattutto per il suo indice di felicità interna lorda. Mentre il mondo fa di tutto per aumentare il PIL, ecco un’idea di sviluppo un po’ diversa. È il 1972 quando il quarto re del Bhutan, […]
TRADOTTO DA MARGHERITA PELLEGRINI E ELEONORA MARCHIONI Nell’ambito del progetto «Look At Her», Émilie Porée percorre il Sud-est asiatico alla scoperta di donne provenienti da ogni dove per farne un ritratto. Nel campus dell’Università di Slipakorn, vicino a Bangkok, è andata nella classe di Fah Today, professoressa di francese. Dopo aver pranzato alla caffetteria con […]
TRADOTTO DA MARGHERITA PELLEGRINI Le Journal International vi accompagna oggi in viaggio attraverso l’Andalusia. Reportage fotografico senza commenti. Da Granada alla Sierra Nevada Malaga Tarifa, capitale europea di windsurfing e kitesurfing Jerez de la Frontera Villaggi bianchi ed entroterra Cadice Siviglia Fonte: Chloé Marchal / Le Journal International. Tutti i diritti riservati. Chloé MarchalD’abord correspondante pour le […]
TRADOTTO DA CLAIRE SIRITO-OLIVIER E MARGHERITA PELLEGRINI In Myanmar i musulmani Rohingyas dello Stato dell’Arakan sono vittime di persecuzioni da parte della maggioranza buddhista. Mentre la comunità internazionale si preoccupa della sorte di questa minorità etnica, il governo rimane in silenzio e inattivo. Grazie soprattutto ad Aung San Suu Kyi il Myanmar assomiglia a una […]
TRADOTTO DA CLAIRE SIRITO-OLIVIER E MARGHERITA PELLEGRINI La decisione del governo abcaso di chiudere la maggior parte dei posti di frontiera con la Georgia ha suscitato indignazione. La comunità georgiana ancora presente nella regione separatista si preoccupa, gli interessi economici sono elevati… tutto questo in un contesto di tensioni tra la Russia e l’Occidente. Nel […]
TRADOTTO DA MARGHERITA PELLEGRINI E ELEONORA MARCHIONI Ogni anno la mitica corsa di sci di fondo svedese non smette di attirare gli amanti di forti emozioni provenienti da tutto il mondo. Ma per la gente del posto la Vasaloppet è innanzitutto un legame tra passato, presente e futuro. Sci ai piedi e racchette in mano, […]
TRADOTTO DA AGNESE BILIOTTI E MARGHERITA PELLEGRINI Da marzo, in seguito alla vittoria della Brexit, diverse regioni britanniche si trovano a ripensare le loro relazioni con l’Inghilterra e l’Europa. Di seguito Le Journal International presenta il caso specifico di Gibilterra: nonostante il 96% degli elettori si sia opposto all’uscita dall’Europa, il loro futuro resta ancora […]
TRADOTTO DA CHANTAL DORN E MARGHERITA PELLEGRINI Da marzo la Brexit ha portato le diverse regioni britanniche a rivedere le proprie relazioni con l’Inghilterra e l’Europa. Il Journal International analizza il patriottismo dell’Assemblea nazionale del Galles che contesta il governo centrale riguardo all’adesione al mercato unico. 52,5% è la percentuale dei Gallesi che hanno votato a […]
TRADOTTO DA GIULIA GERONI E MARGHERITA PELLEGRINI E’ da marzo ormai che la Brexit porta le diverse regioni britanniche a ripensare ai propri rapporti con l’Inghilterra e l’Europa. L’Irlanda sta cercando di far sentire la propria voce dai due lati dell’Atlantico, nonostante le difficoltà storiche, geografiche ed economiche. Il mese di marzo è stato veramente […]