Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese, Inglese Americano, Spagnolo Europeo e Tedesco. Mereini Gamblin
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese e Spagnolo Europeo. Alícia Gonçalves
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese, Spagnolo Europeo e Tedesco. Alícia Gonçalves
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese e Spagnolo Europeo. Alícia Gonçalves
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese e Spagnolo Europeo. Agathe ForsterÉtudiante en Master Sécurité Internationale et Défense à l’Université Jean Moulin Lyon III
tradotto da Letizia Garlatti, riletto da Lorena Papini Nel pieno della crisi sanitaria mondiale, il 2020 segna anche l’anno delle elezioni presidenziali americane. Mentre Donald Trump sembra il leader del partito repubblicano, la candidatura democratica non era mai apparsa tanto incerta. Nonostante un numero ed una varietà consistenti di candidati, il risultato finale sembrerebbe, dopotutto, […]
Tradotto da Agnese Biliotti, riletto da Lorena Papini Il 10 novembre 2019, il Presidente boliviano Evo Morales ha annunciato le dimissioni. Al potere dal 2006, appariva sempre più disorientato di fronte alla crisi politica presente nel suo Paese da diverse settimane. Com’è possibile che la situazione in Bolivia sia degenerata fino a questo punto? Per […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese, Inglese Americano e Spagnolo Europeo. Regina Berumen
TRADOTTO DA FEDERICA SALZANO, RILETTO DA LORENA PAPINI L’11 dicembre 2019 Aung San Suu Kyi ha difeso la Birmania dinanzi alla Corte di giustizia internazionale, minimizzando il genocidio perpetrato contro i Rohingya e giustificando le violenze commesse dalle forze armate. Come si può spiegare la posizione di questa donna da molto tempo glorificata per la […]
Tradotto da Letizia Garlatti, riletto da Lorena Papini Al 21 aprile 2020, la Turchia conta 90980 casi confermati di Covid-19 e 2140 decessi, il che la posiziona al settimo posto tra i Paesi più colpiti al mondo per numero di casi. La gestione di questa crisi da parte del governo in carica dell’AKP (Adalet ve […]