Tradotto da Riccardo De Vanna, riletto da Lorena Papini Mercoledì 16 settembre 2020 la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha pronunciato il suo discorso sullo stato dell’Unione Europea (SOTEU). Per più di un’ora, Ursula von der Leyen ha fatto il bilancio di un anno di presidenza e ha illustrato le sfide e […]
TRADOTTO DA AGNESE BILIOTTI E MARGHERITA PELLEGRINI Da marzo, in seguito alla vittoria della Brexit, diverse regioni britanniche si trovano a ripensare le loro relazioni con l’Inghilterra e l’Europa. Di seguito Le Journal International presenta il caso specifico di Gibilterra: nonostante il 96% degli elettori si sia opposto all’uscita dall’Europa, il loro futuro resta ancora […]
TRADOTTO DA CHANTAL DORN E MARGHERITA PELLEGRINI Da marzo la Brexit ha portato le diverse regioni britanniche a rivedere le proprie relazioni con l’Inghilterra e l’Europa. Il Journal International analizza il patriottismo dell’Assemblea nazionale del Galles che contesta il governo centrale riguardo all’adesione al mercato unico. 52,5% è la percentuale dei Gallesi che hanno votato a […]
TRADOTTO DA GIULIA GERONI E CHANTAL DORN E’ da marzo ormai che la Brexit porta le diverse regioni britanniche a rivedere i propri rapporti con l’Inghilterra e l’Europa. Focus sulla frontiera nord-irlandese, la cui linea dura apre il dibattito su un’eventuale riunificazione dell’Irlanda. L’Irlanda del Nord è sempre stata una regione instabile e frazionaria del […]
TRADOTTO DA GIULIA GERONI E MARGHERITA PELLEGRINI E’ da marzo ormai che la Brexit porta le diverse regioni britanniche a ripensare ai propri rapporti con l’Inghilterra e l’Europa. L’Irlanda sta cercando di far sentire la propria voce dai due lati dell’Atlantico, nonostante le difficoltà storiche, geografiche ed economiche. Il mese di marzo è stato veramente […]