Tradotto da Agnese Biliotti, riletto da Lorena Papini Il 10 novembre 2019, il Presidente boliviano Evo Morales ha annunciato le dimissioni. Al potere dal 2006, appariva sempre più disorientato di fronte alla crisi politica presente nel suo Paese da diverse settimane. Com’è possibile che la situazione in Bolivia sia degenerata fino a questo punto? Per […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese, Inglese Americano, Spagnolo Europeo e Tedesco. Clémentine LouiseEtudiante en khâgne option histoire-géographie. En formation pour devenir journaliste. Musicienne / Sportive / Cinéma et photographie
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese, Inglese Americano e Spagnolo Europeo. Regina Berumen
TRADOTTO DA FEDERICA SALZANO, RILETTO DA LORENA PAPINI L’11 dicembre 2019 Aung San Suu Kyi ha difeso la Birmania dinanzi alla Corte di giustizia internazionale, minimizzando il genocidio perpetrato contro i Rohingya e giustificando le violenze commesse dalle forze armate. Come si può spiegare la posizione di questa donna da molto tempo glorificata per la […]
Tradotto da Letizia Garlatti, riletto da Lorena Papini Al 21 aprile 2020, la Turchia conta 90980 casi confermati di Covid-19 e 2140 decessi, il che la posiziona al settimo posto tra i Paesi più colpiti al mondo per numero di casi. La gestione di questa crisi da parte del governo in carica dell’AKP (Adalet ve […]
Tradotto da Letizia Garlatti, riletto da Lorena Papini Il 18 e 19 giugno 2019, nel cuore della capitale europea di Bruxelles, si sono svolte le giornate europee dello sviluppo, organizzate come sempre dalla Commissione europea. Questa volta, è stata la lotta alle disuguaglianze ad animare le discussioni e i dibattiti. Un’analisi dei due giorni all’insegna […]
TRADOTTO DA AIDA MARRELLA E CORRETTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO Questa serie di tre articoli è il risultato di un lavoro di ricerca geopolitica di un anno, condotto all’Istitut Français de Géopolitique (IFG), sotto la direzione del Professor Ali Bensâad, ricercatore rinomato ed esperto della Libia. Questo progetto di circa 150 pagine si basa su […]
TRADOTTO DA LETIZIA GARLATTI E CORRETTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO In occasione del centenario del naufragio del Titanic, un miliardario australiano ha annunciato la costruzione di una riproduzione identica del mitico transatlantico di lusso. La copia realizzerà il suo viaggio inaugurale… seguendo lo stesso tragitto del suo predecessore! Chiarimento di un progetto titanico. La storia […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese, Inglese Americano e Spagnolo Europeo. Marion Tertre
TRADOTTO DA LETIZIA GARLATTI E CORRETTO DA SILVIA MONTORSI Il 9 settembre 2018, la Svezia voterà i suoi rappresentanti alle elezioni legislative. A lungo considerata un esempio politico accanto ai suoi vicini, la Svezia non è più un’eccezione. Il partito nazionalista Sverigedemokraterna è oggi la terza forza politica del Paese, accanto ai partiti socialdemocratico e […]