TRADOTTO DA BENEDETTA MARIA CAIAZZO E CORRETTO DA SILVIA MONTORSI Dopo il periodo di Daesh, inizia la difficile ricostruzione politica in Iraq. Le milizie sciite, che hanno giocato un ruolo di primo piano nella vittoria contro lo Stato Islamico, intendono infatti trarre il miglior vantaggio da questa situazione. Il recupero dei territori ha pertanto lasciato […]
MiFID II: verso una maggiore protezione dei consumatori e trasparenza dei mercati finanziari europei
TRADOTTO DA SILVIA MONTORSI E CORRETTO DA VALENTINA NIEDDU Il 3 gennaio 2018 la direttiva relativa ai Mercati degli Strumenti Finanziari II (MIF) è entrata in vigore nell’insieme dello Spazio Economico Europeo (SEE). La MiFID II – Markets in Financial Instruments Directive – viene a completare ed arricchire il suo predecessore del 2007, la MiFID I, […]
TRADOTTO DA CHANTAL DORN E CORRETO DA GIULIA STROZZI Mentre l’attualità internazionale è focalizzata sull’indipendenza della Catalogna e la questione «Brexit», alcune rivendicazioni e movimenti secessionisti agitano attualmente la Francia e le sue collettività d’oltre mare e territoriali, come nel caso della Nuova Caledonia e della Corsica. Mentre la fine del processo di decolonizzazione va […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese, Inglese Americano, Spagnolo Europeo e 中文. Mathilde JostEtudiante à Sciences Po Strasbourg, je suis passionnée d’écriture et d’écologie. Actuellement étudiante à l’Université d’Ottawa, je profite de mon échange pour mettre en lumière la société canadienne.
TRADOTTO DA VALENTINA NIEDDU E CORRETTO DA SILVIA MONTORSI Il 6 giugno 2017, il presidente del conglomerato Adani ha annunciato “l’avvio formale” della costruzione della miniera di carbone Carmichael che, situata nei pressi della Grande Barriera Corallina, diverrebbe una delle più grandi al mondo. Fin dall’inizio della sua concezione, nel 2010, questo progetto ha suscitato […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese, Spagnolo Europeo e Tedesco. Juliette Labracherie
TRADOTTO DA ELEONORA MARCHIONI E FEDERICA SALZANO Ogni anno viene pubblicata la classifica delle migliori università del mondo. Non è una sorpresa scoprire che gli Stati Uniti e il Regno Unito sono in testa. Tuttavia sono quasi al pari degli atenei svedesi. Nell’epoca della privatizzazione di massa che coinvolge tutti i settori, la Svezia tenta […]
TRADOTTO DA ELEONORA MARCHIONI E SILVIA CATALDI L’esistenza di un divario economico tra Nord e Sud Italia è ben nota. Il sistema educativo italiano non è certo l’eccezione alla “regola”. Le Journal International ha incontrato quattro studenti provenienti dalla Calabria e dalla Puglia, costretti a lasciare tutto per proseguire i loro studi. L‘Italia è diventata […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese, Spagnolo Europeo e Portoghese Europeo. Hugo Dervissoglou
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese e Spagnolo Europeo. Hugo Dervissoglou