Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese. La RédactionÀ journal international, équipe internationale !
TRADOTTO DA SILVIA MONTORSI E CORRETTO DA VALENTINA NIEDDU Lo scorso 23 marzo, il Consiglio europeo ha approvato le procedure per la fase di transizione che porterà all’uscita del Regno Unito dall’UE il 29 marzo 2019. Queste ultime stabiliscono la permanenza nel mercato unico e nell’unione doganale durante il periodo di transizione, nonostante il Regno […]
TRADOTTO DA SILVIA MONTORSI E CORRETTO DA VALENTINA NIEDDU La Bulgaria, piccolo paese di 7,1 milioni di abitanti, ha assunto la presidenza dell’Unione Europea dal 1 gennaio 2018 e desidera presentarsi come Stato-cardine, rendendo la prospettiva europea dei Balcani occidentali prioritaria. Una volontà condivisa con l’Unione Europea, che lo scorso 6 febbraio ha reso pubblica […]
TRADOTTO DA CHANTAL DORN E CORRETO DA GIULIA STROZZI Mentre l’attualità internazionale è focalizzata sull’indipendenza della Catalogna e la questione «Brexit», alcune rivendicazioni e movimenti secessionisti agitano attualmente la Francia e le sue collettività d’oltre mare e territoriali, come nel caso della Nuova Caledonia e della Corsica. Mentre la fine del processo di decolonizzazione va […]
TRADOTTO DA CHANTAL DORN E BENEDETTA MARIA CAIAZZO Circa due anni dopo la costruzione del muro anti-migranti ai confini tra Ungheria e Serbia e in seguito alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 6 settembre 2017, è necessario un bilancio della politica del primo ministro ungherese, Viktor Orbán. La solidarietà, «fondamento della costruzione […]