Tradotto da Agnese Biliotti, riletto da Lorena Papini In “Poesie dal mondo” scopriamo insieme uno scritto poetico accompagnato da una breve analisi. Questo mese tocca a L’inno alla gioia, composto nel 1785 da Friedrich von Schiller. Il poeta Nato nel 1759 e deceduto nel 1805, Friedrich von Schiller è uno scrittore, filosofo e poeta tedesco. […]
Tradotto da Agnese Biliotti, riletto da Lorena Papini Inauguriamo oggi una nuova rubrica nella quale ogni mese analizzeremo un poema diverso. Iniziamo scoprendo assieme The black unicorn, primo poema della raccolta omonima, composto da Audre Lorde. La poetessa Audre Lorde è una scrittrice e poetessa statunitense nata nel 1934 e deceduta nel 1992. Donna di […]
Legale in alcuni paesi, ma regolarmente rimesso in discussione, proibito in altri, l’aborto è un argomento d’attualità al centro di numerosi dibattiti. Ci sembra importante e necessario tornare ancora una volta su questi interrogativi, tentando di rispondervi in maniera concreta. Aborto nel mondo nel 2013 © Titanicophile «Abortire significa uccidere » Il principale argomento […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese. Jullien Pacioni-DornaÉtudiant en psychologie, en philosophie et en lettres modernes, également jeune écrivain et curieux de nature, je suis passionné par l’humain, que ce soit à l’échelle de l’individu ou de la société. Blog personnel : jullienpacionidorna.wordpress.com Lien Flattr : flattr.com/@jpacioni jullienpacionidorna.wordpress.com
TRADOTTO DA ELISABETTA LEONARDI Serie sempre più popolare su Netflix, Bojack Horseman ci offre un mondo in cui umani e animali antropomorfi coabitano e tentano, come possono, di superare le differenti prove che la vita riserva loro. La quinta stagione, uscita lo scorso 14 settembre, è stata un vero successo e ha rinforzato lo stato […]