Tradotto da Riccardo De Vanna, riletto da Lorena Papini Mercoledì 16 settembre 2020 la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha pronunciato il suo discorso sullo stato dell’Unione Europea (SOTEU). Per più di un’ora, Ursula von der Leyen ha fatto il bilancio di un anno di presidenza e ha illustrato le sfide e […]
Tradotto da Lorena Papini, riletto da Riccardo De Vanna In occasione di una sessione plenaria al Parlamento europeo l’11 dicembre 2019, il Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha presentato il suo piano per l’ambiente: il patto verde per l’Europa, o Green Deal. Questo piano ambizioso da 1000 miliardi di euro ha per […]
Tradotto da Letizia Garlatti, riletto da Lorena Papini Il 4 agosto 2020, il Libano è stato segnato per sempre: nel corso del pomeriggio, è avvenuta un’esplosione nel porto di Beirut, il polmone economico del Paese. Questo evento rafforza l’instabilità del Paese e affonda il Libano in una crisi politica, sociale e sanitaria in cui la […]
(Français) Le 3 Août 2020 le roi Juan Carlos a secoué l’Europe en annonçant son exil. Cet article proposera une rétrospective de son règne afin de comprendre un choix si singulier.
Tradotto da Elisa Rossi, riletto da Lorena Papini Il Brasile è colpito duramente dalla crisi sanitaria del Coronavirus, per la quale si contano più di 89 000 morti e 2,23 milioni di contagi al 20 luglio 2020. Ogni giorno si contano oltre mille nuovi casi. Il Brasile si confronta dunque a una crisi economica e […]
Tradotto da Letizia Garlatti, riletto da Lorena Papini Cuba si distingue dai vicini americani con i suoi 87 decessi dovuti alla pandemia dei Covid-19. Il Paese ha accelerato il deconfinamento il 3 luglio, entrando nella sua fase due. Miguel Diaz-Canel, il presidente cubano, considera la pandemia “sotto controllo”. Cuba si è anche distinta, a livello […]
Tradotto da Riccardo De Vanna, riletto da Lorena Papini Bisogna davvero rimpiangere la guerra fredda, la corsa agli armamenti e la tensione internazionale di quegli anni? Molti avevano previsto che la sua fine avrebbe generato un periodo di incertezza e instabilità e che dovevamo aspettarci un aumento di conflitti e crisi. Non avevano torto. Le […]
Tradotto da Riccardo De Vanna, riletto da Lorena Papini La Cancelliera Angela Merkel, a partire dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, per un periodo quindi di sei mesi, avrà la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea (CUE). Quest’anno la presidenza di turno è condivisa con Portogallo e Slovenia. Sul suo sito web […]
Tradotto da Elisa Rossi, riletto da Lorena Papini Il 16 giugno 2020 il Parlamento armeno ha tolto l’immunità parlamentare a Gaguik Tsaroukian, leader del partito di opposizione, che è stato sottoposto alla custodia cautelare per dei crimini passati. In un momento in cui il governo fatica a gestire la pandemia, questi eventi preannunciano una crisi […]
Tradotto da Letizia Garlatti, riletto da Lorena Papini Il tema dello spostamento sostenibile è da tempo discusso dall’Unione Europea, in particolare nel settore turistico. Due progetti per viaggi completamente eco-friendly sono emersi al riguardo: The European Green Belt ed Eurovelo. Nel 2019, la necessità di un’azione decisiva per promuovere uno stile di vita più sostenibile […]