Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese. Recherches internationaleswww.recherches-internationales.fr
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese. Recherches internationaleswww.recherches-internationales.fr
Tradotto da Letizia Garlatti, riletto da Lorena Papini “Il capitalismo é la guerra” porta alla constatazione evidente che la guerra é esistita prima del capitalismo. Come aveva giustamente detto Jaime Torres Bodet: “Le guerre hanno inizio nello spirito dell’uomo” e “la pace é prima di tutto, allo stesso modo della guerra, uno stato di coscienza” [1]. […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese. Recherches internationaleswww.recherches-internationales.fr
Tradotto da Letizia Garlatti, riletto da Lorena Papini La cronaca di Recherches internationales Ricordiamo brevemente i fatti che riguardano gli avvenimenti del 6 gennaio 2021 nella capitale degli Stati Uniti: una folla di rivoltosi di estrema destra, aizzata da Trump, presidente ancora in ruolo, é riuscita a penetrare all’interno del Campidoglio, dove si riuniscono le […]
Tradotto da Riccardo De Vanna, riletto da Lorena Papini Bisogna davvero rimpiangere la guerra fredda, la corsa agli armamenti e la tensione internazionale di quegli anni? Molti avevano previsto che la sua fine avrebbe generato un periodo di incertezza e instabilità e che dovevamo aspettarci un aumento di conflitti e crisi. Non avevano torto. Le […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese. Recherches internationaleswww.recherches-internationales.fr
Tradotto da Marco Schembri, riletto da Lorena Papini Dopo il trattato di Maastricht, le borghesie conservatrici europee si erano rassicurate. Avevano compreso che la sovrapposizione di trattati successivi avrebbe permesso loro di consolidare il loro controllo sulle modalità e orientamenti della costruzione dell’Unione Europea. Oramai era libera la strada per promuovere un libero scambio “equo”, […]