Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese. La RédactionÀ journal international, équipe internationale !
TRADOTTO DA LETIZIA GARLATTI E CORRETTO DA CHANTAL DORN Centenario della “Dichiarazione Balfour”: lo scorso 2 novembre, Theresa May ha ricevuto Benjamin Netanyahu a Londra per celebrare questo anniversario. Sono passati cento anni: il 2 novembre 1917, Lord Balfour pubblicò una lettera in cui dichiarava che il suo governo era disposto a creare un “focolare […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese. Thomas ShacklockEtudiant britannique de l’Université de Birmingham, je suis devenu membre du Journal International pendant mon année à l’étranger à Lyon 2016-2017. Je m’intéresse à une variété de sujets politiques, sociaux et culturels des quatre coins du monde, mais je me focalise sur les affaires […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese. Thomas ShacklockEtudiant britannique de l’Université de Birmingham, je suis devenu membre du Journal International pendant mon année à l’étranger à Lyon 2016-2017. Je m’intéresse à une variété de sujets politiques, sociaux et culturels des quatre coins du monde, mais je me focalise sur les affaires […]
Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Francese, Inglese Americano e Spagnolo Europeo. Alma CohenCorrespondante en Suède.
TRADOTTO DA CLAIRE SIRITO-OLIVIER E MARGHERITA PELLEGRINI In Myanmar i musulmani Rohingyas dello Stato dell’Arakan sono vittime di persecuzioni da parte della maggioranza buddhista. Mentre la comunità internazionale si preoccupa della sorte di questa minorità etnica, il governo rimane in silenzio e inattivo. Grazie soprattutto ad Aung San Suu Kyi il Myanmar assomiglia a una […]
TRADOTTO DA MARGHERITA PELLEGRINI E ELEONORA MARCHIONI Ogni anno la mitica corsa di sci di fondo svedese non smette di attirare gli amanti di forti emozioni provenienti da tutto il mondo. Ma per la gente del posto la Vasaloppet è innanzitutto un legame tra passato, presente e futuro. Sci ai piedi e racchette in mano, […]
TRADOTTO DA AGNESE BILIOTTI E MARGHERITA PELLEGRINI Da marzo, in seguito alla vittoria della Brexit, diverse regioni britanniche si trovano a ripensare le loro relazioni con l’Inghilterra e l’Europa. Di seguito Le Journal International presenta il caso specifico di Gibilterra: nonostante il 96% degli elettori si sia opposto all’uscita dall’Europa, il loro futuro resta ancora […]
TRADOTTO DA CHANTAL DORN E MARGHERITA PELLEGRINI Da marzo la Brexit ha portato le diverse regioni britanniche a rivedere le proprie relazioni con l’Inghilterra e l’Europa. Il Journal International analizza il patriottismo dell’Assemblea nazionale del Galles che contesta il governo centrale riguardo all’adesione al mercato unico. 52,5% è la percentuale dei Gallesi che hanno votato a […]
TRADOTTO DA GIULIA GERONI E CHANTAL DORN E’ da marzo ormai che la Brexit porta le diverse regioni britanniche a rivedere i propri rapporti con l’Inghilterra e l’Europa. Focus sulla frontiera nord-irlandese, la cui linea dura apre il dibattito su un’eventuale riunificazione dell’Irlanda. L’Irlanda del Nord è sempre stata una regione instabile e frazionaria del […]