Tradotto da Valeria Riccardo, riletto da Lorena Papini “Nel mondo, 166 milioni di bambini con meno di 5 anni non sono mai stati ufficialmente registrati” ha affermato l’UNICEF nel 2019. Nonostante il numero di nascite registrate sia aumentato del 20% rispetto ai due anni precedenti, in Africa rappresenta comunque un debole progresso. L’Etiopia non registra […]
Tradotto da Valeria Riccardo, riletto da Lorena Papini La Svezia, come tutti i Paesi europei, ha affrontato dei flussi migratori. In più di cento anni, la Svezia ha sperimentato ondate in entrata e in uscita. In questi ultimi anni si è ritrovata principalmente come uno dei Paesi leader nell’immigrazione, accogliendo diverse migliaia di immigrati e […]
Tradotto da Agnese Biliotti, riletto da Lorena Papini “Non ho tempo!” questa frase sarà già stata pronunciata più di un miliardo di volte. Tra il tempo passato a lavoro, a fare la spesa, nei trasporti pubblici, a casa…, il tempo ci manca sempre. O è solo un’impressione? I nostri stili di vita sempre più frenetici […]
Tradotto da Elisabetta Leonardi, riletto da Lorena Papini I Sami popolano l’Europa del Nord da migliaia di anni, ma la loro storia è spesso poco conosciuta. Amanda Kernell, registra e sceneggiatrice svedese, ha deciso di dare loro voce e ripercorrere la loro storia nel suo film Sameblod (Sami Blood), uscito nel 2016 e vincitore dell’undicesimo […]
Articolo pubblicato il 2 maggio 2019 da le Taurillon, webmagazine che collabora col Journal International Tradotto da Agnese Biliotti, riletto da Lorena Papini In pochi ricordano ciò che accadde venerdì 25 settembre 2015. Eppure, è la data di un importante evento storico, purtroppo passato inosservato, probabilmente perché non ha avuto la copertura […]
TRADOTTO DA SILVIA MONTORSI E CORRETTO DA VALENTINA NIEDDU L’opposizione politica tra i separatisti uiguri e il regime di Pechino è sempre attuale. Molto meno discussa è, invece, la questione dei problemi sociali legati a questa minoranza. Il film-documentario The Trail from Xinjiang punta i riflettori sulla fuga e sulla tratta dei bambini uiguri. Gli […]
TRADOTTO DA CHANTAL DORN E ELEONORA MARCHIONI Il Bangladesh è uno dei paesi più minacciati dal cambiamento climatico ed è soggetto a diverse tensioni: politiche, ambientali, economiche e geopolitiche. L’estrema povertà di una parte della popolazione è motivo di preoccupazione per la comunità internazionale. Il Bangladesh si annuncia essere una terra di rifugiati climatici tra […]
TRADOTTO DA ELEONORA MARCHIONI E MARGHERITA PELLEGRINI A primo impatto l’Estonia è un Paese molto moderno per quanto riguarda la parità di genere. Tuttavia persistono in profondità disuguaglianze sia sul piano professionale che su quello sociale. Lo scorso 8 marzo abbiamo festeggiato la Giornata internazionale della donna. In Estonia tutto o quasi fa pensare che […]